Premesso che nelle donne il tessuto connettivo è diverso da quello dell'uomo, motivo per cui a noi viene la cellulite e ai maschi no, cosa possiamo fare per contrastarla e migliorare la situazione, soprattutto ora che siamo verso fine gennaio, e desideriamo TUTTE noi donne, arrivare all'estate, più belle che mai? (perchè per natura siamo già belle!).
I consigli che do alle mie clienti e che continuo a dare sono semplici ma molto efficaci e li vorrei condividere anche qui con voi:
PREDILIGIAMO I CIBI VIVI E SANI come frutta (non è vero che fa ingrassare), verdura, cereali integrali, frutta secca come noci, mandorle, acqua aromatizzata al limone o alla menta, ma non zuccherata, centrifughe, estratti, proteine vegetali (soprattutto per le donne dai 45 anni in su), pesce fresco, carne bianca. E cerchiamo di moderare il più possibile caffè, zuccheri, grassi di origine animale, carne rossa, alcol e cibi ricchi di sale perchè aumentano l'ossidazione l'infiammazione, e l'invecchiamento delle nostre cellule. Il fumo sarebbe proprio il caso di eliminarlo completamente perchè toglie ossigeno alle cellule e come ormai sappiamo è deleterio per tanti altri aspetti....
BERE TANTA ACQUA E ASSUMERE VITAMINA C E POTASSIO
Bombe di vitamina C come fragole, kiwi, peperoni anche 2 volte al giorno, secondi esperti nutrizionisti, contrastano efficaciamente la formazione della cellulite e in più la vitamina C aiuterebbe il metabolismo dei grassi cattivi...Il potassio contenuto nei broccoli, cavolfiori, asparagi, pomodori inoltre, ha un alto effetto drenante e depurante.
Bere poi serve ad eliminare più velocemente le tossine.
MOVIMENTO
Muoversi, muoversi, muoversi. Basta scuse. Che si abbia tempo o no per la palestra, le occasioni per fare movimento sono infinite. Svegliarsi prima la mattina e andare a correre o a camminare, andare al lavoro in bicicletta, parcheggiare lontano e fare una camminata di almeno 30 minuti, fare le scale a piedi, insomma che si abbia tempo oppure no fare movimento ci aiuta a restare in forma e anche sani.
MASSAGGI
Un ciclo o due di massaggi specifici all'anno apporta sicuramente benefici dal punto di vista estetico e psico-fisico. Il massaggio estetico agisce sul tessuto connettivale e linfatico, migliorando circolazione e l'apporto di sangue ed ossigeno alle cellule. Laddove l'inestetismo della cellulite sia ancora recuperabile, si ottengono risultati apprezzabili e duraturi se ci si sottopone con costanza nelle mani di esperti del settore. Anche l'automassaggio a casa con prodotti lipolitici e stimolanti aiuterà a raggiungere i risultati sperati più velocemente.
Comments